Trend autunno-inverno 2018, il colore domina l’arredamento

Esiste la moda autunno-inverno 2017-2018 anche per chi arreda: ecco le nuove tendenze di arredamento e design per chi ha bisogno di allestire un nuovo ufficio o negozio.

Moda 2018 per arredamento

Un inverno 2018 a colori: è il mood dettato dalle tendenze moda dell’autunno inverno 2017-2018 che decretano un tripudio di nuance e sfumature vivaci , pronte a donare di buon umore chi le indossa. Di solito, il nero e il bianco sono da sempre le tonalità per eccellenza dei mesi freddi, quest’anno dovranno vedersela con colori di ben altro spettro cromatico che ruberanno la scena nei guardaroba dei trend setter, così come hanno fatto sulle passerelle delle sfilate autunno inverno 2017-2018. Ma non solo, perché per la prima volta l’abbigliamento e l’arredamento si fondono per quanto riguarda i colori di tendenza. Quale sarà la nuance più usata negli arredamenti negozio abbigliamento? Meglio prendere nota e iniziare a immaginare il nuovo trend in technicolor, composto da mobili colorati senza dimenticare la loro praticità d’uso.

Il mobile è rouge

Come nelle anticipazioni della moda autunno-inverno 2017-2018, la cromoterapia l’ha fatta da padrone. Dal rosso alle miriadi di sfumature di rosa, fucsia compreso; dal verde accesissimo e segnaletico al giallo fonte di calore, il trend sembra proseguire lungo un definito fil rouge della – 2017, ma che lascia poco spazio a sfumature pastello e a nuance delicate. La parola d’ordine è indossare tonalità vivaci e pop affiancati sapientemente a colori tipicamente autunnali, caldi e naturali. Il blu è il nuovo nero e il cuoio è il nuovo cammello. E poi il grigio, che sarà perfetto per declinare questa nuova tendenza e che mette d’accordo la moda maschile e le donne che vogliono sentirsi sobrie. Del resto, è la fusione del bianco e del nero, per questo appare così rassicurante. Se i colori di tendenza per il vestiario sono da declinare su vestiti e cappotti, per chi ha la fortuna di avere un lavoro indipendente e vorrà dare nuova linfa al proprio arredamento, dovrà per forza visionare i cataloghi di moda e le sfilate per rendersi conto che il blu, il rosa acceso, il giallo, l’arancione, il cuoio, il verde acido, il grigio e soprattutto il rosso dominano il mercato dei mobili.

Decorazioni per arredare

Di certo, dipende anche dal settore lavorativo di appartenenza, ma non bisogna cedere alla tentazione di arredare solo usando il grigio e non mischiando le varie tonalità. Gli appassionati di design sono perfettamente a conoscenza che in fatto di arredamento e decorazione, esagerare è sbagliato, ma neanche non osare. Via libera quindi ai mobili rossi seguendo un tema specifico, ovvero lo stile barocco, o moderno, o scandinavo, oppure quello country, impreziosito magari da accessori di tonalità gold rose per richiamare le due tendenze modaiole, oppure usandolo per illuminazione o complementi di arredo. Gli imbottiti devono per forza essere in velluto, vero must have di uffici e negozi per la stagione 2018. Richiama l’eleganza, anche se non è certo un tessuto facile in fatto di manutenzione. Se il mobilio è vezzoso, con scrivanie rivestite in marmo, per pavimenti e tappezzeria via libera ai materiali di recupero. Un esempio su tutti sono le cementine, le quali servono per rivestire la pavimentazione e, al contempo, creare forme geometriche interessanti che contribuiscono a dare carattere al negozio o all’ambiente di lavoro. Completa il lavoro un tocco green, fatto di piante disposte sapientemente a contrasto con i mobili e gli accessori. Chi ha il pollice nero non ne è esonerato, visto che esistono carte da parati con fiori oversize che possono dare l’illusione di essere all’aria aperta.